HOME / HI-TECH / Windows XP - Le novità del prossimo Service Pack 2

Windows XP - Le novità del prossimo Service Pack 2
Autore :  Microsoft Accessi :  927
Data :  23/04/2004 11:26:56
A distanza di circa un anno e mezzo dall’uscita del primo pacchetto di aggiornamento per Windows XP, Microsoft ha già messo in luce quelle che saranno le modifiche introdotte con il Service Pack 2.
Il nuovo Service Pack - che dovrebbe essere lanciato nel mese di Giugno 2004 - non costituirà semplicemente una raccolta delle patch rilasciate nei mesi precedenti ma applicherà numerose novità.
Tali innovazioni sono suddivisibili essenzialmente in cinque aree, gran parte delle quali riguardano proprio il “tema sicurezza”:

Protezione della rete.
Il cambiamento più radicale riguarda il firewall integrato in Windows XP.
Passato sinora pressoché inosservato alla maggioranza degli utenti (non è paragonabile minimamente per semplicità d’uso e per funzionalità ai “personal firewall” attualmente disponibili in Rete), con il Service Pack 2 il firewall di XP acquisterà nuova vita grazie ad una pratica interfaccia utente che finalmente dovrebbe renderlo alla portata di tutti.
In seguito all’esperienza maturata in seguito alla diffusione del worm MSBlaster, sono stati migliorati il servizio RPC e l’infrastruttura del DCOM in modo tale da renderli più solidi e meno sensibili ad attacchi esterni.

Protezione della memoria.
Per ricusare attacchi basati su vulnerabilità di tipo buffer overrun (alcuni worm sfruttano tali vulnerabilità per copiare eccessivi quantitativi di dati nelle aree di memoria del computer), Microsoft ha provveduto a ricompilare il codice dei componenti-chiave di Windows XP.

Gestione delle e-mail migliorata.
Nel tentativo di ridurre drasticamente le infezioni da virus diffusi via posta elettronica, Outlook Express e Windows Messenger dovrebbero ora riconoscere la presenza di allegati potenzialmente ostili inibendone l’apertura ed isolandoli in un’area protetta in modo che non possano causare danni al resto del sistema.

Navigazione più sicura.
Per difendere il personal computer da componenti potenzialmente nocivi, spesso prelevati a nostra insaputa durante la “navigazione” in Rete, è ora possibile bloccare l’esecuzione dei componenti attivi sul computer locale.
Inoltre, sono stati introdotti controlli aggiuntivi per prevenire il download di spyware e componenti ActiveX dannosi.

Manutenzione del personal computer.
Con l’intento di mantenere il sistema sempre aggiornato mediante l’installazione delle ultima patch di sicurezza (spesso essenziali per scongiurare infezioni virali o pericolosi attacchi remoti), Microsoft lancerà il nuovo “Security Center”, un’area che fornirà informazioni, consigli e soluzioni per applicare tutti gli aggiornamenti critici.

La fase di testing ha tuttavia subìto alcuni rallentamenti evidenziando come il nuovo Service Pack per Windows XP includa anche modifiche radicali che hanno causato problemi con un buon numero di applicazioni (e che potrebbero mettere in crisi numerosi sviluppatori).



Anticipiamo in che modo l'utente potrà interagire con le varie novità introdotte dal Service Pack 2:

Internet Explorer: blocco dei pop-up.
L'impostazione predefinita mostra una speciale barra nella parte superiore della finestra del browser non appena viene bloccata una finestra a comparsa.
Facendo clic su tale barra comparirà un nuovo menù attraverso il quale si potrà configurare in profondità il comportamente del "pop-up blocker" (le opzioni presenti nella versione beta in inglese del SP2 per Windows XP sono le seguenti: show blocked pop-ups, allow pop-ups from this site, turn off pop-up blocker, turn off information bar for blocked pop-ups, pop-up blocker settings).

Facendo clic sul menù Strumenti, Opzioni Internet, Privacy, è possibile regolare ulteriormente il "pop-up blocker".

Firewall.
E' configurabile cliccando su Start, Impostazioni, Windows Firewall.
Il firewall è ora impostabile da una pratica interfaccia.
Il firewall è in grado di bloccare tutti i tentativi di accesso non autorizzati provenienti dall'esterno.
Si possono tuttavia impostare delle eccezioni.

Si possono indicare i programmi che debbono poter accedere ad Internet (il firewall mostrerà un messaggio di allerta non appena un'applicazione per la quale non è stata ancora configurata una regola specifica, tenterà di comunicare in Rete).

Per ottenere una lista completa delle impostazioni del firewall attualmente in uso, è sufficiente digitare al prompt di DOS il comando seguente:

netsh firewall show config
 
«Ritorna ^Top

 NEWS 
12/09/2007 13:08:14
PAURA
Marco Travaglio con Gomez e Crozza ed Elio

11/09/2007 14:44:48
IL V-DAY: un evento NUOVO !!!!!
Aria fresca in Parlamento articolo del Sole24ore: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/At...


28/06/2007 14:20:55
LEOPARDI SALUTI i 500
Certo ragazzi, anche noi nel nostro piccolo cresciamo, e Leopardi è il cinquecentesimo saggio nella ...


12/04/2007 11:31:15
ATTENZIONE A CheckMessenger.NET! , è una TRUFFA
Ennesito sito truffaldino: si chiama CheckMessenger e vi promette di mostrarvi se i vostri contatti ...


26/01/2007 11:58:34
AGGIORNATE TUTTE LE SEZIONI
AGGIORNATE TUTTE LE SEZIONI Sì, cari amici. Ho provveduto ad aggiornare le principali sazioni de...


:: ELENCO NEWS ::

  
Valid XHTML 1.0! Valid CSS!